Richiedere Autentica di foto e firme

Servizio attivo

Consiste nell'attestazione da parte di un pubblico ufficiale che un cittadino ha firmato in sua presenza.

A chi è rivolto

  • A tutti i cittadini anche se non residenti

Descrizione

Con l'autocertificazione l'autentica di firma è richiesta solamente nei seguenti casi:

  • istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a privati con applicazione dell'imposta di bollo di € 14,62;
  • istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a pubblica amministrazione o gestori di servizi pubblici per riscuotere benefici economici (esempio deleghe per pensioni, eccetera), con applicazione dell'imposta di bollo di € 14,62, nei casi in cui la legge non prevede l'esenzione.

In tutti gli altri casi è sufficiente firmare davanti al funzionario addetto oppure inviare l'istanza o la dichiarazione per posta o via fax, accompagnata dalla fotocopia di un documento d'identità valido, senza spese e pagamento di alcuna imposta di bollo.

Autentica di foto

Consiste nell'attestazione da parte di un pubblico ufficiale della corrispondenza tra una fotografia e la persona interessata. Può essere fatta direttamente dalla pubblica amministrazione che rilascia documenti personali oppure all'Ufficio Anagrafe del Comune, anche se non residenti, in esenzione dall'imposta di bollo e gratuitamente.

Come fare

  • Recandosi presso l'ufficio competente

Cosa serve

Per l'autentica della firma:

  • documento da firmare;
  • documento d'identità valido;
  • marca da bollo da € 14,62, se richiesta (vedere riquadro Costi).

Per l'autentica della foto:

  • fototessera;
  • documento d'identità valido.

Cosa si ottiene

  • Autentica del Documento

Tempi e scadenze

  • Rilascio immediato del documento autenticato.

Costi

  • Per le istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a privati, è prevista l'applicazione dell'imposta di bollo di € 14,62.
  • Per le istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a pubblica amministrazione o gestori di servizi pubblici per riscuotere benefici economici (esempio deleghe per pensioni, eccetera), è prevista l'applicazione dell'imposta di bollo di € 14,62, nei casi in cui la legge non prevede l'esenzione.
  • Per tutti gli altri casi non sono spese e pagamento di alcuna imposta di bollo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Amministrativo - Demografico - Elettorale

Via Roma, 07010 Anela SS, Italia

Email: aagg@comune.anela.ss.it
PEC: protocolloanela@legpec.it
Telefono: 079 799046 - int. 4
Municipio di Anela

Pagina aggiornata il 01/12/2023