L. 162/98 – Annualita’ 2024. Attivazione nuovi piani e rinnovo piani attivi

Entro il 31 marzo potranno essere presentate le domande per il rinnovo e l’attivazione dei nuovi piani personalizzati

Data:

22 gennaio 2024

Immagine principale

Descrizione

LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITA’ – ANNUALITA’ 2024

 

PRESENTAZIONE NUOVI PIANI E RINNOVO PIANI GIA’ ATTIVI

 

Si informano tutti gli interessati che la Giunta Regionale, con la Deliberazione n. 35/13 del 25.10.2023 e n. 41/33 del 01.12.2023, ha stabilito la prosecuzione dei piani esistenti e l’apertura del bando per i nuovi piani, in particolare ha disposto per i:

PIANI ESISTENTI

  • La proroga dal 01.01.2024 al 30.04.2024, agli stessi importi mensili riconosciuti nel periodo maggio/dicembre 2023;
  • Che gli stessi piani siano rivalutati entro il 30.04.2024 secondo i criteri riportati nell’allegato A) della D.G.R. n. 9/15 del 12.02.2013 e, in particolare, si procederà ad aggiornare la situazione economica con il nuovo ISEE 2024, la situazione sanitaria (scheda salute solo in caso di peggioramento delle condizioni di salute del beneficiario) e della situazione sociale;

PIANI DI NUOVA ATTIVAZIONE

La Regione ha disposto dal 1 maggio 2024 l’ammissione al programma di nuovi piani personalizzati per le persone con riconoscimento della condizione di disabilità, di cui all’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992, riconosciuta al momento di presentazione della domanda.

Gli interessati alla predisposizione del piano personalizzato dovranno presentare entro il giorno 31 Marzo 2024 la seguente documentazione:

  1. Modulo di domanda 2024,
  2. Certificazione ISEE SOCIOSANITARIO 2024,
  3. Scheda salute (compilata a cura del medico di famiglia),
  4. Allegato D – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà,
  5. Documento d’identità del beneficiario e/o di chi compila la domanda (se diverso),
  6. Verbale 104 art.3 comma 3.

La documentazione potrà essere consegnata all’Ufficio Servizi Sociali a mano, o inoltrata ad uno dei seguenti  indirizzi email : protocolloanela@legpec.itprotocollo@comune.anela.ss.itservizisociali@comune.anela.ss.it

È possibile scaricare la modulistica dal sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.anela.ss.it

Per ulteriori chiarimenti rivolgersi all’Ufficio di Servizio Sociale, negli orari di apertura al pubblico o al n. di telefono 079/799046 (interno 7 – 8 ).

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Via Roma, 07010 Anela SS, Italia

Telefono: +39079799046- interno7
Fax: +39 079 799288
Email: servizisociali@comune.anela.ss.it
PEC: protocolloanela@legpec.it

Luoghi

Municipio di Anela

Via Roma, 07010 Anela SS, Italia

Telefono: 079799046
Email: protocollo@comune.anela.ss.it
Municipio di Anela

Pagina aggiornata il 16/04/2024