La Regione Autonoma della Sardegna opera attivamente affinché ogni nucleo familiare, anche formato da un solo componente, residente nel territorio isolano, superi la condizione di povertà e sia posto in condizione di accedere ai beni essenziali e di partecipare dignitosamente alla vita sociale, disponendo di un reddito sufficiente a garantire l’emancipazione, l’autonomia economica e il diritto alla felicità della vita.
Per raggiungere queste finalità, la Regione ha istituito il REIS, Reddito di Inclusione Sociale, in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica quale strumento utile alla composizione dei diritti sociali fondamentali e inderogabili dei cittadini (legge regionale 2 agosto 2016, n. 18).
Con delibera della Giunta Regionale numero 4/39 del 15 febbraio 2024 sono state approvate in via definitiva le Linee Guida REIS per il triennio 2024 – 2026. Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Il REIS è incompatibile con il beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI) di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
Il REIS è compatibile con il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
Il REIS è compatibile con l’Assegno Unico Universale (AUU).
Il REIS è compatibile con ogni altra forma di aiuto e supporto erogato a livello nazionale e regionale.
La domanda di partecipazione, corredata di tutti gli allegati richiesti, deve essere presentata entro e non oltre il giorno 14.08.2025. Potrà essere consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Anela, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, oppure inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.anela.ss.it - protocolloanela@legpec.it utilizzando il fac-simile allegato alla peresente.
La domanda di accesso al REIS deve essere preceduta dalla presentazione della domanda di Assegno di inclusione (ADI), nel caso in cui il nucleo richiedente possegga i requisiti di accesso alla Misura nazionale.
All’atto della presentazione della domanda REIS i nuclei con componenti in condizione di disoccupazione, di età compresa tra i 18 e i 60 anni non compiuti, con ISEE non superiore a euro 10.140 dovranno dichiarare, qualora non avessero già fatto la richiesta, di essere a conoscenza che in sede di presa in carico da parte del servizio sociale potrà essere richiesta la domanda di SFL per i componenti del nucleo rientranti in tale casistica e di dare fin d’ora l’assenso.
In caso di nuclei con componenti di minore età o di età inferiore a 21 anni, la domanda di accesso al REIS è condizionata alla preventiva presentazione della domanda di Assegno Unico Universale (AUU) o all’esserne già beneficiari.
Per qualsiasi informazione é possibile rivolgersi all'Assistente Sociale, d.ssa Luigia Rubanu al numero 079.799046, mail servizisociali@comune.anela.ss.it o in orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00.