3 agosto 2026: cessa la validità per l'espatrio delle carte d'identità in formato cartaceo

Dal 3 agosto 2026 le carte d'identità in formato cartaceo non saranno più valide per l'espatrio, a prescindere dalla scadenza effettiva indicata sul documento

Data:

22 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Dal 3 agosto 2026, le carte d’identità in formato cartaceo non saranno più valide per l’espatrio a prescindere dalla scadenza effettiva indicata sul documento.

Attualmente, la carta d’identità cartacea può essere rilasciata ai residenti in Italia solo in caso di urgenti motivi di espatrio: con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2019/1157, questo non sarà più possibile dal 3 agosto 2026.

Tutti i cittadini sono invitati a verificare in tempo utile la scadenza indicata sulla propria carta d’identità.

Chi è in possesso di un documento cartaceo può già rinnovarlo e chiedere il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), anche prima del 3 agosto.

Per ottenere la CIE, è sufficiente presentarsi all’ufficio anagrafe con il vecchio documento, una fotografia formato tessera recente e il proprio codice fiscale. La CIE sarà consegnata entro una settimana dalla richiesta.

Per informazioni, l’ufficio anagrafe è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, e il lunedì e il mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

A cura di

Ufficio Amministrativo - Demografico - Elettorale

Via Roma, 07010 Anela SS, Italia

Email: aagg@comune.anela.ss.it
PEC: protocolloanela@legpec.it
Telefono: 079 799046 - int. 4

Pagina aggiornata il 22/10/2025