Richiedere Trascrizione degli atti di stato civile

Servizio attivo

Tutti i connazionali che risiedono all'estero sono tenuti a comunicare al Comune di iscrizione anagrafica in Italia, tramite il competente Ufficio consolare, ogni variazione di stato civile (nascita, matrimonio, morte, divorzio)

A chi è rivolto

  • Tutti i connazionali che risiedono all'estero

Come fare

  • Presentando la documentazione degli atti da trascrivere tramite il competente Ufficio Consolare.

Cosa serve

Occorre presentare il relativo certificato:

  • Nascita - L'atto di nascita deve essere in ''long form'', cioé deve riportare l'indicazione del nome e cognome dei genitori (per la madre, il cognome da nubile) e l'indicazione della corretta città di nascita, oltre che della Contea. L'autorità competente per il rilascio degli atti di nascita è il ''Department of Health'' dello Stato, dove l'evento è avvenuto.
     
  • Matrimonio - Per l'atto di matrimonio occorre richiedere una ''certified copy'' del ''marriage certificate'' e, nel caso che, nel ''marriage certificate'', non siano riportati i dati completi degli sposi, occorre anche la ''marriage licence application''. Questi documenti vengono rilasciati dal ''Comune'' o dalla ''Court House'' della Contea dove è stata richiesta la licenza per contrarre il matrimonio; deve essere richiesta anche l'eventuale certificazione della conclusione di ogni precedente matrimonio (divorzio, annullamento o certificato di morte del precedente coniuge).
     
  • Morte - Gli atti di morte debbono essere nella forma integrale e debbono essere chiesti al ''Department of health'' dello Stato dove é avvenuto il decesso.
     
  • Divorzio - La richiesta di trascrizione del divorzio dovrà essere presentata di persona dall'interessato, munito di documento di identità con foto, unitamente alla ''Certified copy'' della sentenza di divorzio completa di ''final decree'' e ''settlement''. Tutta la documentazione in lingua inglese dovrà essere tradotta in italiano a cura del richiedente. Le traduzioni saranno successivamente certificate dall'Ufficio consolare.

Cosa si ottiene

  • Trascrizione degli Atti

Tempi e scadenze

  • All'atto della ricezione dell'atto originale viene effettuata la trascrizione.

Costi

  • Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Amministrativo - Demografico - Elettorale

Via Roma, 07010 Anela SS, Italia

Email: aagg@comune.anela.ss.it
PEC: protocolloanela@legpec.it
Telefono: 079 799046 - int. 4
Municipio di Anela

Pagina aggiornata il 04/12/2023